Quale lama dovrei usare per tagliare l'acciaio inossidabile?
centro informazioni

Quale lama dovrei usare per tagliare l'acciaio inossidabile?

Quale lama dovrei usare per tagliare l'acciaio inossidabile?

L'acciaio inossidabile è uno dei principali materiali lavorati a controllo numerico (CNC) nella nostra officina meccanica. Prima di addentrarci nei dettagli del taglio dell'acciaio inossidabile, è importante rinfrescare la nostra conoscenza di questo materiale versatile. L'acciaio inossidabile si distingue nel mondo dei metalli per le sue proprietà uniche.

Noto per la sua elevata resistenza alla corrosione e alle macchie, l'acciaio inossidabile è una scelta diffusa in diversi settori, dagli utensili da cucina all'edilizia. Questa resistenza è dovuta principalmente al contenuto di cromo nella lega, che forma uno strato passivo di ossido di cromo, prevenendo la corrosione superficiale e impedendone la propagazione alla struttura interna del metallo.

Quando si tratta di tagliare l'acciaio inossidabile, in particolare quello spesso, è essenziale comprenderne le proprietà rispetto ad altri metalli.

La densità e la resistenza alla trazione dell'acciaio inossidabile lo rendono un'opzione più robusta e durevole dell'alluminio, ma meno conduttiva in termini di calore.

Rispetto all'acciaio al carbonio di alta qualità, l'acciaio inossidabile ha aggiunto Cr, Ni, N, Nb, Mo e altri elementi di lega. L'aumento di questi elementi di lega non solo migliora la resistenza alla corrosione dell'acciaio, ma ha anche un certo effetto sulle proprietà meccaniche dell'acciaio inossidabile. Ad esempio, l'acciaio inossidabile martensitico ha lo stesso contenuto di carbonio dell'acciaio dolce AISI 1045, ma la lavorabilità relativa è solo del 58% rispetto all'acciaio AISI 1045. L'acciaio inossidabile austenitico ne ha solo il 40%, mentre l'acciaio inossidabile duplex austeno-ferritico ha un'elevata tenacità e una minore capacità di taglio.

Sebbene l'acciaio, in generale, sia un materiale comune, le caratteristiche specifiche dell'acciaio inossidabile devono essere considerate durante il processo di taglio. La durezza e la resistenza dell'acciaio inossidabile richiedono utensili e metodi in grado di gestirne la robustezza senza compromettere la qualità del taglio.

Mentre esploriamo i metodi di taglio dell'acciaio inossidabile, queste differenze fondamentali guideranno la nostra scelta di strumenti e tecniche, assicurando che ogni taglio sia pulito, preciso ed efficiente.

Di seguito sono riportati i 4 fattori che spiegano perché è difficile lavorare l'acciaio inossidabile.

1. Grande forza di taglio e alta temperatura di taglio

L'acciaio inossidabile presenta un'elevata resistenza, un elevato stress tangenziale e una deformazione plastica durante il taglio, quindi la forza di taglio è elevata. Inoltre, la conduttività termica dell'acciaio inossidabile è molto scarsa, causando un aumento della temperatura di taglio. L'elevata temperatura è spesso concentrata nella zona ristretta vicino al bordo dell'utensile, accelerandone l'usura.

2. Grave indurimento del lavoro

L'acciaio inossidabile austenitico e alcuni acciai inossidabili altolegati hanno una struttura austenitica, quindi la tendenza all'incrudimento durante il taglio è elevata, solitamente di diverse volte rispetto all'acciaio al carbonio. Soprattutto quando l'utensile da taglio lavora nella zona di tempra, la durata dell'utensile si riduce notevolmente durante la lavorazione dell'acciaio inossidabile.

3.Utensili da taglio facili da attaccare

Sia l'acciaio inossidabile austenitico che quello martensitico presentano caratteristiche di tenacità del truciolo e di elevata temperatura di taglio durante la lavorazione CNC. Quando il truciolo resistente scorre attraverso la superficie frontale dell'utensile da taglio, si possono verificare saldature, saldature per fusione e altri fenomeni di incollaggio, che influiscono sulla rugosità superficiale dei componenti in acciaio inossidabile lavorati.

4. L'usura degli utensili è accelerata

L'acciaio inossidabile contiene generalmente elementi con un elevato punto di fusione, elevata plasticità e alte temperature di taglio. Queste caratteristiche accelerano l'usura degli utensili, che devono quindi essere sostituiti frequentemente. Pertanto, l'usura degli utensili influirà sull'efficienza produttiva e migliorerà i costi di utilizzo degli stessi.

Da quanto sopra, possiamo vedere che la lavorazione dell'acciaio inossidabile è più difficile rispetto ad altri metalli lavorati tramite CNC; è necessario scegliere utensili da taglio di alta qualità e ridurre leggermente la velocità di lavorazione, in modo da garantire la qualità della lavorazione dell'acciaio inossidabile.

Padroneggiare l'arte del taglio dell'acciaio inossidabile può spesso sembrare un'impresa ardua. Pur essendo vantaggioso, la resistenza e la durevolezza del materiale rappresentano una sfida quando si necessita di un taglio preciso.

La chiave per ottenere i migliori risultati sta nella conoscenza degli strumenti e delle tecniche giuste. Che tu sia un esperto fabbro in un'officina meccanica o un novizio, padroneggiare il taglio dell'acciaio inossidabile è fondamentale.

Sega circolare per il taglio dell'acciaio inossidabile

Cos'è una sega circolare?

Una sega circolare è un utensile elettrico versatile comunemente utilizzato per tagliare vari tipi di tessuti, incluso l'acciaio inossidabile. È costituita da una lama dentata che ruota rapidamente, consentendo un taglio efficiente anche su materiali spessi o irregolari. Esistono diversi tipi di seghe circolari, inclusi modelli con e senza filo, con diverse dimensioni della lama e potenze.

Scegliere la lama giusta

Prima di iniziare a tagliare l'acciaio inossidabile con una sega circolare, è fondamentale scegliere la lama giusta. Non tutte le lame per seghe circolari hanno la stessa qualità e le stesse specifiche. L'utilizzo di una lama sbagliata può causare inefficienza e situazioni pericolose.

Per tagliare l'acciaio inossidabile, è consigliabile utilizzare lame con punta in metallo duro appositamente progettate per questo scopo. Queste lame sono estremamente resistenti e possono sopportare le sollecitazioni del taglio dell'acciaio inossidabile più resistente.

Una sega circolare, dotata di una lama per il taglio del metallo, è uno strumento versatile che può essere utilizzato sia per acciaio inossidabile sottile che spesso. Il segreto è scegliere la lama giusta e mantenere una mano ferma. Questo metodo è particolarmente utile per tagli dritti o quando si lavora con pezzi di acciaio inossidabile di grandi dimensioni.

IMG_20240322_104304

Impostazione della sega circolare

Ora che hai scelto la lama giusta e preso le dovute precauzioni di sicurezza, è il momento di preparare la sega circolare per il taglio dell'acciaio inossidabile. Inizia regolando la profondità della lama, assicurandoti che sia leggermente più profonda dello spessore del metallo da tagliare. Questo riduce al minimo il rischio di scintille e danni alla lama.

Le seghe circolari spesso hanno impostazioni di velocità variabili. Una velocità inferiore è generalmente preferibile per il taglio dell'acciaio inossidabile, per evitare il surriscaldamento e preservare la longevità della lama. Consultare il manuale della sega per le istruzioni sulla regolazione dei giri al minuto.

Conclusione

Tagliare l'acciaio inossidabile con una sega circolare è un'abilità utile sia per gli appassionati del fai da te che per i professionisti. Scegliendo la lama giusta, adottando le opportune precauzioni di sicurezza e utilizzando le tecniche corrette, è possibile eseguire tagli precisi e puliti su vari tipi di acciaio inossidabile. Ricorda che la pratica rende perfetti e, con l'esperienza, le tue capacità di taglio dell'acciaio inossidabile non faranno che migliorare. Quindi, equipaggia la tua sega circolare, segui le istruzioni e preparati ad affrontare il tuo prossimo progetto di lavorazione dei metalli con sicurezza.

Anche la scelta del produttore giusto di lame per seghe da taglio in acciaio inossidabile è indispensabile, HERO è un produttore professionale di lame per seghe da taglio in acciaio inossidabile, invitiamo i clienti interessati a sceglierci

1712823856718


Data di pubblicazione: 11 aprile 2024

Inviaci il tuo messaggio:

Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo.
//