L'espansione dell'albero della lama della sega influirà sull'effetto di taglio?
centro informazioni

L'espansione dell'albero della lama della sega influirà sull'effetto di taglio?

L'espansione dell'albero della lama della sega influirà sull'effetto di taglio?

COS'È L'ALBERO DI UNA LAMA?

Numerosi settori si affidano alla precisione e alla stabilità di una sega troncatrice per completare tagli su una varietà di substrati, in particolare il legno. Una lama per sega circolare utilizza una caratteristica chiamata albero per un corretto montaggio e sicurezza. È fondamentale conoscere i requisiti dell'albero della sega, ma a volte può essere difficile capire la corrispondenza esatta a seconda di altri fattori.

L'ALBERO DI UNA LAMA DI SEGA: COS'È?

Noterete che le lame necessitano di un supporto centrale per collegarsi al resto del gruppo sega. Un albero, chiamato anche mandrino, sporge dal gruppo per formare quello che chiamiamo albero motore. In genere si tratta dell'albero motore, che utilizza un design particolare per il montaggio della lama. Il motore aziona l'albero e fa ruotare la lama della sega in modo sicuro.

COS'È IL FORO DELL'ARBOR?

Il foro centrale è tecnicamente considerato il foro dell'albero. È fondamentale comprendere la connessione tra il foro e l'albero. Quando si sceglie una lama, è necessario conoscere il diametro dell'albero, poiché un accoppiamento preciso tra i due garantirà una rotazione costante e un'efficienza di taglio ottimale.

6000+ recensioni positive 06

TIPI DI LAME CON UN ALBERO

La maggior parte delle lame circolari utilizza degli alberi per ottenere i risultati desiderati. Alcuni esempi comuni includono:

  • Lame per seghe troncatrici
  • Lame per seghe per calcestruzzo
  • Lame abrasive per seghe
  • Lame per seghe circolari
  • Lame per seghe da tavolo
  • Lame per seghe a vite senza fine

DIMENSIONI COMUNI DEI FORI PER MANDRINI

La dimensione del foro di una lama circolare varia a seconda del diametro esterno della lama. All'aumentare o diminuire della scala, il foro di una lama generalmente segue l'andamento del diametro.

Per le lame standard da 8" e 10", il diametro del foro dell'albero è in genere di 5/8". Altre dimensioni di lame e i relativi diametri del foro dell'albero sono i seguenti:

  • Lama da 3″ = albero da 1/4″
  • Dimensione lama 6″ = albero 1/2″
  • Dimensioni della lama da 7 1/4″ a 10″ = albero da 5/8″
  • Dimensioni della lama da 12″ a 16″ = albero da 1″
    Tenete sempre d'occhio le lame che seguono il sistema metrico, poiché noterete variazioni provenienti da Europa e Asia. Presentano tuttavia variazioni millimetriche che si traducono in alberi americani. Ad esempio, il 5/8" americano si converte in 15,875 mm per gli standard europei.

Gli alberi sono presenti anche su una sega a vite senza fine, un utensile da falegnameria portatile comunemente utilizzato, che è unico nel suo genere perché utilizza un foro dell'albero a forma di diamante per facilitare l'aumento della coppia generata.

1. Il problema dell'espansione dell'albero della lama della sega

Quando si esegue il taglio del legno, per adattarsi alle diverse seghe e alle diverse esigenze di lavorazione, alcuni utenti scelgono di allargare il foro. Quindi, le lame per seghe da legno possono essere utilizzate per allargare il foro?

La risposta è sì. Infatti, molti produttori hanno progettato diametri di foro diversi per diversi modelli di seghe quando realizzano lame per la lavorazione del legno. Tuttavia, se il diametro del foro della lama per la lavorazione del legno acquistata non è adatto alla vostra seghetta, o se desiderate soddisfare più esigenze di lavorazione, potete anche allargare il foro.

2. Come espandere il foro

Il processo di allargamento del foro sulla lama di una sega per lavorazione del legno non è complicato e può essere eseguito tramite i seguenti metodi:

1. Utilizzare un coltello alesatore

Un alesatore è uno strumento speciale utilizzato per allargare piccoli fori. È possibile allargare il foro tenendo la lama della sega per legno sul banco da lavoro e utilizzando la lama dell'alesatore per spostarla leggermente lungo il diametro originale del foro.

2. Utilizzare un trapano

Se non hai un alesatore o preferisci un metodo più pratico, puoi anche usare un trapano per alesare il foro. Con la lama della sega per legno fissata sul banco da lavoro, usa una punta da trapano del diametro appropriato per allargare lentamente il foro.

Tuttavia, è importante notare che quando si utilizza la punta da trapano, è facile che si generi calore ed è necessario prestare attenzione al raffreddamento. Inoltre, il metodo di utilizzo della punta da trapano può facilmente portare a una maggiore usura della lama della sega.

3. L'espansione del foro influisce sull'effetto sega?

Sebbene la lama della sega per lavorazione del legno sia stata alesata, ciò non influirà in modo significativo sull'effetto di taglio. Se la dimensione del foro allargato è adeguata alla sega e alle esigenze di lavorazione, l'effetto di taglio dovrebbe rimanere invariato.

Si prega di notare che sconsigliamo di alesare frequentemente le lame per seghe da legno. Da un lato, il processo di alesatura può ridurre la planarità della lama e accelerarne l'usura; dall'altro, un'alesatura troppo frequente può influire negativamente sulla durata della lama.

4. Conclusion

In sintesi, le lame per seghe da legno possono essere utilizzate per l'allargamento del foro, ma è necessario prestare attenzione alla quantità appropriata. Prima di allargare il foro, consigliamo di verificare la macchina e le esigenze di lavorazione, nonché di selezionare il diametro del foro appropriato. Se si desidera alesare il foro, è possibile utilizzare un alesatore o un trapano. Infine, è importante sottolineare che, se si è alle prime armi, è meglio non alesare la lama della sega da legno.

La qualità del taglio con la sega può variare da eccellente a scarsa a seconda di molti fattori. Se il taglio non è corretto, ci sono molti fattori da ricercare. A volte la causa di una qualità di taglio scadente è piuttosto semplice, ma altre volte può essere causata da una combinazione di diverse condizioni. In altre parole, più di una condizione può essere responsabile di pezzi tagliati male.

Ogni componente della gamma di trasmissione di energia inciderà sulla qualità del taglio della sega.
Cercheremo di esaminare tutti i possibili fattori che incidono sulla qualità del taglio e lasceremo che siate voi a controllare quelli che ritenete responsabili se riscontrate problemi.
Se desideri discutere di lame per seghe circolari con il nostro competente team di assistenza clienti, contattaci oggi stesso!

V6-03


Data di pubblicazione: 01-04-2024

Inviaci il tuo messaggio:

Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo.
//